da Profenda | Dic 12, 2022 | I Consigli dell'Alimentarista
ALIMENTAZIONE DEI VITELLI ALL’INGRASSO L’ingrasso dei vitelli rappresenta la fase precedente alla macellazione, durante la quale la somministrazione dell’alimento ha lo scopo di garantire un adeguato incremento ponderale, associato al raggiungimento di un...
da Profenda | Mag 12, 2022 | I Consigli dell'Alimentarista
In un periodo come questo, caratterizzato da forti tensioni sui mercati mondiali delle materie prime destinate all’alimentazione animale, l’autoproduzione aziendale di prodotti di elevata qualità nutrizionale, rappresenta, ancor più di prima, un fattore essenziale nel...
da Profenda | Feb 7, 2022 | I Consigli dell'Alimentarista
I calori nelle pecore sono influenzati da una numerosa serie di fattori, tra cui i più importanti sono: l’ottimale stato di ingrassamento corporeo (ne troppo grasse, ne troppo magre, BCS tra 2,75 e 3,25) la corretta introduzione degli arieti nel gregge e il loro...
da Profenda | Feb 7, 2022 | I Consigli dell'Alimentarista
La produzione di latte delle scrofe in lattazione, è influenzata, oltre che dalla razza: dalla condizione di primipara o pluripara; dal BCS, di cui abbiamo parlato in precedenza (ne troppo grassa, ne troppo magra); dalle condizioni ambientali (ambienti freschi,...
da Profenda | Feb 7, 2022 | I Consigli dell'Alimentarista
Con l’avanzare della stagione estiva, il pascolo cala drasticamente di qualità, a meno che non si disponga di erbai irrigui sufficienti ad alimentare l’intero gregge Il calo qualitativo del pascolo è dovuto alle modificazioni che le essenze subiscono con la...
da Profenda | Feb 7, 2022 | I Consigli dell'Alimentarista
Benchè durante il periodo autunnale della gestazione la pecora non risulti produttiva, in quanto in asciutta, esso rappresenta una fase importantissima da cui dipende la buona riuscita della futura lattazione, per cui l’alimentazione e lo stato degli animali andranno...
Commenti recenti